![]() |
Photoshop
- Guide (Gli Strumenti) |
||||
![]() |
|||||
Per
iniziare a comprendere la funzione di ogni
pennello e di ogni strumento che ci viene
messo a disposizione da photoshop. Ecco una
panoramica del pannello strumenti. |
|||||
![]() |
|||||
![]() |
|||||
•Gli strumenti selezione creano selezioni
di aree rettangolari, ellittiche, righe singole
e colonne singole. |
|||||
![]() |
|||||
•Lo
strumento taglierina ritaglia le immagini. •Lo strumento sezione crea le sezioni (utilizzato per sezionare le immagini da pubblicare sul web). •Lo strumento selezione sezioni Permette di muoversi e lavorare fra le varie sezioni. |
|||||
![]() |
|||||
•Lo
strumento contagocce esegue la campionatura di colore di un punto dell'immagine. •Lo strumento campionatore colore, puo' registrare i valori cromatici per un massimo di quattro aree. •Lo strumento righello rileva distanze, posizioni e angoli. •Lo strumento mano sposta un’immagine entro la rispettiva finestra. •Lo strumento zoom ingrandisce e riduce la visualizzazione di un’immagine. •Lo strumento conteggio conta gli oggetti presenti in un’immagine. (Solo Photoshop Extended). •Lo strumento ruota vista ruota il quadro in modo non distruttivo. •Lo strumento note permette di allegare note a un’immagine. |
|||||
![]() |
|||||
•Lo
strumento pennello correttivo al volo rimuove difetti e macchie, campionando
dale aree adiacenti. •Lo strumento pennello correttivo colora usa un campione selezinato o un pattern, per correggere le imperfezioni di un’immagine. •Lo strumento toppa corregge le imperfezioni dell’area selezionata in un’immagine, usando un campione o un pattern. •Lo strumento occhi rossi rimuove il riflesso rosso causato dall’uso del flash. •Lo strumento timbro clone dipinge usando un'area campionata di un’immagine. •Lo strumento timbro con pattern dipinge usando un pattern. •Lo strumento gomma cancella i pixel del livello attivo. •Lo strumento gomma per sfondo cancella i pixel del livello di sfondo, rendendoli trasparenti. •Lo strumento gomma magica cancella le aree a tinta unita tramite un clic, rendendole trasparenti. •Lo strumento sfoca rende più morbidi le zone e le linee di passaggio di contrasto di un’immagine. •Lo strumento contrasta accentua i passaggi di contrasto di un’immagine. •Lo strumento sfumino miscela i pixel di un’immagine (come se spadessimo il colore con un dito). •Lo strumento scherma schiarisce le aree di un’immagine. •Lo strumento brucia scurisce le aree di un’immagine. •Lo strumento spugna cambia la saturazione colore. |
|||||
![]() |
|||||
•Lo
strumento pennello dipinge. •Lo strumento matita disegna con tratti netti. •Lo strumento sostituzione colore sostituisce il colore presente nell'area, col colore di primo piano. •Lo strumento pennello miscela colori, simula tecniche pittoriche realistiche, come ad esempiola miscelazione di più colori sull’area di lavoro e la variazione di umidità della pittura. •Lo strumento pennello storia, riristina l'area su cui viene utilizzato, in base ad un’istantanea precedentemente creata o al passo selezionato nella paletta storia. •Lo strumento pennello artistico storia applica tratti stilizzati che simulano vari stili pittorici, riprendendo un’istantanea o uno stato selezionato. •Gli strumenti sfumatura creano rienpimenti, a linea retta, radiali, angolari, riflessi o romboidali con sfumature di colori. •Lo strumento secchiello riempie le aree di colori simili con il colore di primo piano. |
|||||
![]() |
|||||
•Gli strumenti penna, permettuno di
disegnare tracciati, e modificrne i punti
di ancoraggio. |
|||||
![]() |
|||||
•Lo
strumento rotazione oggetto 3D ruota l’oggetto intorno all’asse
x. •Lo strumento rotazione su se stesso oggetto 3D ruota l’oggetto intorno all’asse z. •Lo strumento panning oggetto 3D effettua il panning nella direzione x oppure y. •Lo strumento scorrimento oggetto 3D sposta l’oggetto lateralmente quando lo trascinate in orizzontale oppure avanti e indietro quando lo trascinate in verticale. •Lo strumento scala oggetto3D ridimensiona l’oggetto. •Lo strumento ruota fotocamera 3D orbita la fotocamera in direzione x oppure y. •Lo strumento rotazione fotocamera su se stessa 3D ruota la fotocamera intorno all’asse z. •Lo strumento panning fotocamera 3D effettua il panning della fotocamera nella direzione x oppure y. •Lo strumento cammina con fotocamera 3D sposta la fotocamera lateralmente quando la trascinate in orizzontale o avanti e indietro quando la trascinate in verticale. •Lo strumento zoom con fotocamera 3D avvicina o allontana il campo visivo. |
|||||
![]() |
|||||
<<<Indice |