Photoshop - Tutorial
(Cambiare il colore degli occhi)
Tre metodi molto semplici per cambiare tonalità al colore degli occhi.
Col primo metodo, dopo aver aperto l’immagine con photoshop:

1) Con lo strumento lazo magnetico o lazo poligonale selezionare l’iride cercando di non selezionare la parte bianca dell’occhio.

2) Occorre ora sottrarre dalla selezione la pupilla per evitare che venga colorata.

3) Selezioniamo il bottone sottrai alla selezione (lo trovate in alto nelle opzioni per il lazo magnetico)
4)Tracciate il contorno della pupilla, in questo modo avrete sottratto la pupilla alla precedente selezione e potrete applicare le regolazioni solo all'area dell'iride.

5) Andate al menu' "Selezione => Modifica => Sfuma".
6) Applicate una sfumatura di 1 pixel e cliccate su "OK".
7) Con la nostra iride selezionata andare sul menu "Immagine => Regolazioni = > Tonalità/Saturazione".
 
8) Variate la "Tonalità" , la "Saturazione" e la "Luminosità", trascinando i vari controlli fino a quando non ottenete il risultato che vi soddisfa.
9) Se desiderate dare all'iride una colorazione specifica e piu' decisa allora selezionate l'opzione "Colora", in basso a destra.

Col secondo metodo, sempre dopo aver aperto l'immagine con photoshop:

1) Prendete lo strumento ellisse .
2) Disegnate dei cerchi concentrici ognuno con colore diverso come mostrato in figura.
 
3) Creati i tre cerchi avrete tre nuovi livelli nella paletta dei livelli.
4) Tenendo premuto il tasto CTRL selezionateli col tasto sinistro del mouse.
5) Con i tre livelli selezionati uniteli premendo CTRL+ E, otterrete un nuovo livello separato dal livello di sfondo dove saranno presenti tutti e tre i cerchi concentrici che avete disegnato.
6) Selezionate il nuovo livello appena creato, andate su "Filtro => Sfocatura => Controllo Sfocatura" e applicate un raggio di 6 pixel o piu', a seconda della dimensione della vostra immagine.
7) Cambiate il metodo di fusione del livello da "Normale" a "Sovrapponi".
Questo dovrebbe essere il risultato.
 
Prima
   
Dopo
 

Il terzo metodo e' il piu' rapido e fa uso di uno strumento specifico.

 

1) Selezionate lo strumento "Pennello sostituzione colore" dal pannello degli strumenti.

2) Regolate la dimensione del pennello in modo che il rapporto con l'iride sia circa quello in figura.

3) Selezionate il colore col quale volete sostituire quello esistente.

4) Regolate le proprieta' del pennello nel menu' in alto, come riportato in figura.

5) Dipingete facendo attenzione che la crocetta centrale del pennello non fuoriesca dall'iride.

Questo dovrebbe essere il risultato finale.

           
  <<<Indice