Photoshop - Guide
(Effetto Dragan)
L’effetto Dragan, dal nome del fotografo che per primo ha utilizzato questa particolare tecnica, Andrzej Dragan, consiste nell’utilizzo esasperato di dettagli e contrasto per drammatizzare le nostre foto. In questo tutorial vediamo come applicare questa tecnica in fotografia digitale.
Questa e' l'immagine di partenza...
...e questo e' il risultato che vogliamo ottenere

1) Andate al menu' "Immagine => Regolazioni => Ombre/luci" e cambiate i valori come in figura.

2) Andate su "Filtro => Contrasto => Maschera di contrasto" ed applicate un "Fattore" del 100% con un "Raggio" di 4 pixel e "Soglia" 0 livelli.

3) Create un nuovo livello premendo sul pulsante "Crea un nuovo livello" in basso nella paletta livelli.
4) Cambiate il "Metodo di fusione" da "Normale" a "Sovrapponi".

5) Prendete lo strumento "Pennello" e regolate l’opacità intorno al 10%.

6) Selezionate il colore bianco come primario ed effettuate dei click col mouse sulle zone più chiare del volto (indicate con freccie verdi), in questo caso naso e fronte, successivamente ripetete il procedimento utilizzando il colore nero come primario su barba, baffi, sopracciglia e borse sotto gli occhi (zone indicate con freccie rosse).

Questa operazione accentuera' il contrasto generale.

7) Cliccate sul pulsante "Crea nuovo livello di regolazione" in basso nella paletta livelli.

8) Selezionate la voce "Curve"

9) Aggiungete tre punti di ancoraggio come in figura, cliccando sulla linea inclinata e spostate i due punti di ancoraggio mostrati in figura nella direzione indicata dalle frecce.

10) Cliccando nuovamente sul pulsante "Crea un nuovo livello di regolazione" selezionate la voce "Tonalità/saturazione"

11) Diminuite la Saturazione" portando il valore intorno a (-40).

Ora dovete aumentare il contrasto fra sfondo e volto della persona.

12) Create un "Nuovo livello" .

13) Cambiate il "Metodo di fusione" da "Normale" a "Sovrapponi".

14) Prendete lo strumento "Pennello" , selezionate il colore nero, regolate l'opacita' ad un valore del 10% e cliccate sullo sfondo dell’immagine, nei punti indicati dalle frecce in figura per renderli piu' scuri.

Questo dovrebbe essere il risultato finale.
           
  <<<Indice